Idrogeno solforato: cos'è e quando è pericoloso il gas che ha ucciso 5 operai a Casteldaccia

Описание к видео Idrogeno solforato: cos'è e quando è pericoloso il gas che ha ucciso 5 operai a Casteldaccia

5 operai sono morti nelle fognature di Casteldaccia, in provincia di Palermo, a causa dell'intossicazione da idrogeno solforato, un gas tossico e infiammabile che odora di uova marce (in basse concentrazioni). L’idrogeno solforato, conosciuto anche come acido solfidrico e solfuro di diidrogeno, è un gas asfissiante che viene prodotto da batteri anaerobi e che è naturalmente presente nei luoghi dove si trovano animali e vegetali in decomposizione, come fogne, pozzi e serbatoi. Ma di cosa si tratta esattamente? Perché si trovava nelle fogne di Casteldaccia? E quali sono gli effetti sul corpo? In questo video vi spieghiamo cos’è l’idrogeno solforato (formula chimica H₂S), quanto è pericoloso e come possiamo proteggerci.

00:00 5 operai uccisi dall’idrogeno solforato a Casteldaccia nel Palermitano: cos’è questo gas tossico
01:32 Cos’è l’idrogeno solforato: la formula chimica e l’odore
02:04 Dove si trova il solfuro diidrogeno
02:22 Quando l’idrogeno solforato diventa pericoloso: la dose fatale e il tempo di esposizione
03:30 Perché si trovava nella fognatura di Casteldaccia: il ruolo dei batteri anaerobi
04:26 Gli effetti sul corpo in base alla concentrazione: irritazione agli occhi, nausea e asfissia
05:52 Come ci si protegge da questo gas
06:21 La concentrazione massima secondo l’OMS: 0,1 ppm in 24h
07:09 L’importanza di indossare i dispositivi di protezione

I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
   • Disastro di Seveso, uno degli inciden...  
   • Cos'è il gas radon, perché si infiltr...  

Credit
Polizia di Stato

#geopop #chimica #idrogenosolforato

Комментарии

Информация по комментариям в разработке