Come scoprire il senso della vita nei momenti più dolorosi - Umberto Galimberti

Описание к видео Come scoprire il senso della vita nei momenti più dolorosi - Umberto Galimberti

Come scoprire il senso della vita nei momenti più dolorosi: di questo ci parla Umberto Galimberti, proponendo un interessante confronto tra il nichilismo attivo e passivo, durante l'intervista in occasione dell'evento "Dialoghi dell'anima dell'educazione". Secondo Galimberti, il senso della vita è da ricercare nelle cose che si fanno ogni giorno: è l'agire che ci dice quello che siamo e che ci permette di ricominciare anche quando la vita ci mette con le spalle al muro.

Ecco il minutaggio dell'intervista con i principali argomenti trattati:
0:00 Come ricominciare quando la vita ti ribalta
1:43 L'importanza di agire per dare un senso alla propria vita
3:10 Chi sono i nichilisti attivi
4:19 Le caratteristiche dei nichilisti attivi
5:47 Esempi di nichilisti attivi

LINK UTILI:
- Scopri il videocorso di Umberto Galimberti: “Filosofia del mondo e della vita” dove Galimberti ci accompagna alla scoperta dei 10 temi caratterizzanti l'essere umano, sui quali dovremmo riflettere al fine di affrontare i cambiamenti necessari per vivere al meglio il nuovo millennio. Se vuoi saperne di più, clicca qui al link: https://bit.ly/36nrDN5

#psicologia #nichilismo #Galimberti
---

"Ricominciare quando la vita ha una débâcle, quando c’è una sconfitta, quando hai un percorso di vita che a un certo punto è andato male, quando hai un lutto, quando hai un dolore che ti paralizza la vita, qui diciamolo chiaro: quando succede tutto ciò solitamente la persone entra in uno stato di riflessione, di pensiero su di sé. Io non sono tanto favorevole alle riflessioni, alle meditazioni, riflettere vuol dire ripiegarsi su sé stessi e sei già ripiegato dal dolore, sei già ripiegato dal fallimento. L'unica salvezza consiste nell’azione. Devi agire. Quando uno mi chiede il senso della vita, rispondo che consiste nelle cose che hai fatto o che sei in grado di fare, non c’è un altro senso al di là del tuo fare. È l’agire che ti dice quello che sei.

I nichilisti attivi agiscono. Questa è differenza con i tristi passivi che dicono “tanto il futuro non c’è” e quindi droghiamoci, beviamo, eccetera. I nichilisti attivi dicono “tanto il futuro è nostro per ragioni biologiche”, sono quelli che agiscono “il futuro è nostro quindi mi dò da fare”.
Perché se non agisci e aspetti il futuro, questo non ti viene incontro, il futuro te lo devi prendere e le azioni incominciano solo immettendosi subito nel fare, ecco loro avevano il coraggio, i giovani di oggi, i nichilisti attivi hanno queste caratteristiche, sono molto ironici. Perché l’azione ti tira su di morale, l’azione ti dà l’idea di far qualcosa.

I nichilisti attivi saranno il 10% dei giovani di oggi, che non hanno paure, che si muovono, che hanno anche il coraggio di andare a fare gli operai all’estero, non gli studenti. Capito? Perché da lì si può ripartire. Ecco, questi sono i nichilisti attivi."

Комментарии

Информация по комментариям в разработке