Elezioni del Parlamento europeo: cosa sono, a cosa servono e perché sono importanti

Описание к видео Elezioni del Parlamento europeo: cosa sono, a cosa servono e perché sono importanti

#scuola #elezioni #tecnicadellascuola Tra il 6 e il 9 giugno (in Italia l’8 e il 9) in tutti i paesi dell’Unione Europea i cittadini sono chiamati alle urne per eleggere i 720 deputati che comporranno il prossimo parlamento europeo. Si tratta di un evento importantissimo nella vita dell’Unione Europea, e dei paesi che ne fanno parte, in un momento nel quale il mondo è attraversato da conflitti armati e guerre che lasciano intravedere l’entrata in quella che papa Francesco chiama la “terza guerra mondiale a pezzi”. Il 15 aprile 2024, dalle 11.00 alle 12.00 si terrà l’ultima lezione in diretta di educazione civica promossa dal nostro quotidiano. La lezione è dedicata proprio alle Elezioni del Parlamento Europeo e sarà l’occasione per riflettere sull’Unione Europea e per conoscere il suo funzionamento, il suo ruolo, le sfide che ognuno di noi, come cittadino europeo, si trova davanti. Gli esperti che parteciperanno alla diretta sono due personalità di grande rilievo nel panorama delle scienze politiche e giuridiche italiane ed europee Il primo è Michele Ainis, costituzionalista e professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico nell’università di Roma Tre oltre che editorialista e saggista, il secondo è Giuseppe Marazzita, docente di Istituzioni di diritto pubblico e Diritto pubblico dell’ambiente all’Università di Teramo, autore del saggio “La costituzione Europea”.

Iscriviti al canale @tecnicadellascuolavideo

Seguici su
https://www.tecnicadellascuola.it/​​​​ e sui nostri canali social:
• Facebook:   / tecnicadellascuola  
• Instagram:   / tecnicascuola  
• Twitter:   / tecnicascuola  
• I nostri corsi di formazione: https://corsi.tecnicadellascuola.it

Комментарии

Информация по комментариям в разработке