1800 km in Alaska con una bici di 68 kg, tra tormente di neve, laghi ghiacciati e ripari di fortuna

Описание к видео 1800 km in Alaska con una bici di 68 kg, tra tormente di neve, laghi ghiacciati e ripari di fortuna

Alex Bellini, esploratore italiano e divulgatore ambientale famoso per le sue imprese estreme, quest’anno ha deciso di lanciarsi in una nuova avventura: percorrere 1800 km in Alaska utilizzando una bici di 65 kg con un telaio in plastica riciclata stampato in 3D. Il viaggio rientra nelle tappe di “Eyes on Ice”, il progetto per sensibilizzare le persone sull’impatto del cambiamento climatico sulle regioni polari. In questo video Alex Bellini ci ha raccontato come è andato il suo viaggio tra tormente di neve, laghi ghiacciati e ripari di fortuna: «Siamo davvero contenti di aver portato a termine questa avventura con questo prototipo di bici: non eravamo lì per compiere un viaggio facile o veloce, ma per dimostrare che la plastica riciclata può diventare un materiale alternativo al carbonio o all’alluminio».

00:00 In Alaska con una bici 3D per 1800 km tra neve e laghi ghiacciati: l’avventura di Alex Bellini
00:51 Il viaggio da Anchorage a Nome, lo stesso percorso dei cani Balto e Togo
02:53 La bicicletta utilizzata: un prototipo in plastica riciclata stampato in 3D
04:45 Quali sono stati i momenti più difficili?
06:09 Dove dormivate? Quali difficoltà avete riscontrato nel trovare un posto dove dormire?
07:32 Cos’è una truna e perché si costruisce?
09:03 Quali sono stati i momenti più belli e speciali? Quali animali avete visto?
11:10 I lupi non vi hanno mai attaccati?
11:43 Cosa avete provato quando siete finalmente arrivati a Nome?
13:58 Cos’è il progetto Eyes on Ice di cui fa parte il viaggio in Alaska


I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
   • 52 giorni nell'Atlantico su un velier...  
   • La "conquista" del polo nord: l'impre...  


#geopop #alaska

Комментарии

Информация по комментариям в разработке